La Sardegna nel corso dei secoli è stata la culla di tantissime civiltà nonché il regno di fantastici miti e leggende.
Qualcuno addirittura pensa che Platone, parlando di Atlantide, si stesse proprio riferendo alla nostra isola… Sarà forse così? Nonostante gli innumerevoli dubbi sulla veridicità di quanto interpretato da alcuni studiosi, questa terra continua ad affascinare archeologi ed appassionati di tutto il mondo ed il perché è presto svelato!
Nel Sud Sardegna si estendono infatti alcuni dei siti archeologici più importanti per periodo storico, dimensioni e ritrovamenti di reperti risalenti al paleolitico, al mesolitico, al neolitico fino ad arrivare ai più recenti connessi alle invasioni dei fenici, dei punici e dei romani.
Ogni buon viaggiatore che si possa definire tale dunque, un po’ come Indiana Jones, non potrà fare a meno di vivere una vera e propria avventura alla scoperta delle meraviglie archeologiche del Sulcis Iglesiente. Da dove iniziare? Il nostro consiglio per godersi a pieno i misteri della nostra terra è quello di visitare la necropoli più grande di tutta la Sardegna meridionale situata a pochissimi chilometri dalla città di Villaperuccio.