Spero che la prima parte di questa quarta giornata vi abbia appassionato.
Ci siamo lasciati a ora di pranzo, con la promessa di vivere nuove avventure durante il pomeriggio. E così sarà! Visto che abbiamo lo stomaco pieno, suggerisco agli appassionati di vino e di cucina la visita alla cantina Sardus Pater, anche nota come Cantina Sociale di Sant’Antioco.
L’azienda è famosa anche al di fuori della Sardegna per la produzione del celebre e apprezzato Carignano del Sulcis DOC, un vino che si distingue per l’ottima qualità dovuta senz’altro allo straordinario clima di questa zona e alla purezza del terreno sabbioso in cui crescono le viti. Proprio le viti meritano una piccola parentesi: a differenza della stragrande maggioranza di vigneti presenti in Europa, le viti della Cantina Sardus Mater rientrano nel piccolo gruppo delle viti a piede franco, un termine che sta a indicare viti non innestate in cui radici e fusto appartengono a un’unica pianta.