Su uno dei colli più alti del complesso roccioso dell’Iglesiente spicca un castello che tende, fino a Siliqua, le trame della vita di un famosissimo personaggio storico citato da Dante Alighieri nella Divina Commedia.
Questo legame nasce dagli intrecci storici del medioevo che vedono come protagoniste le incursioni in terra sarda delle truppe pisane.
Con l’affermazione del dominio della Repubblica di Pisa nel Sud Sardegna, in seguito dell’occupazione territori conquistati, casualmente è giunto fino a noi un importante uomo della scena politica del tempo…
Il suo nome è Conte Ugolino della Gherardesca Conte di Donoratico (1220-1289), il protagonista del canto numero 33 dell’Inferno di Dante nonché il signore del Castello di Acquafredda di Siliqua.